• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

I Am Me Press

I Am Me Press

Come Preparare Pasticcini al Pistacchio

I pistacchi, oltre ad essere buonissimi, sono ricchi di vitamina A, B1 , B2, B3, B5, B6, C e contengono anche molti sali minerali. Proprio per il loro contenuto, i pistacchi rappresentano un’ utile protezione del sistema cardiovascolare ed un aiuto contro il diabete, inoltre aiutano ad abbassare il contenuto di colesterolo nel sangue ed aprevenire i tumori, inoltre anche l’ idea diffusa secondo la quale i pistacchi facciano ingrassare, pare sia una diceria. Quale miglior modo allora di consumarli se non preparando dei deliziosi dolcetti da offrire ad amici e parenti?

Se siete curiosi di prepararli, vediamo insieme come preparare pasticcini al pistacchio:
per preparare 20 pasticcini vi servirann0

200 gr di pistacchi non salati
200 gr di zucchero
50 gr di albumi
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
50 gr di pistacchi sgusciati per decorare.

Dopo aver preparato tutti gli ingredienti, cominciate pure a preparare i vostri pasticcini tritando i pistacchi al naturale con lo zucchero in un mixer, fino ad ottenere una farina molto fine. Ora aggiungete gli albumi e l’aroma di vaniglia e mescolate per bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una sorta di panetto bello compatto.

Ora prendete una tasca per pasticciere e trasferitevi all’ interno il composto ottenuto disponetelo a ciuffetti direttamente sulla placca da forno rivestita di carta da forno. Su ogni pasticcino disponete un pistacchio sgusciato.

Lasciate asciugare i pasticcini per circa 10 ore prima di cuocerli, poi preriscaldate il forno e cuocete pure a 180 gradi, per una decina minuti.

Non eccedete con la cottura altrimenti i pasticcini diventeranno duri, essi dovranno avere un guscio appena croccante ma l’ interno dovrà essere bello morbido.

Prima di mangiarli fateli raffreddare altrimenti potrebbero sbriciolarsi e risultare poco compatti.

Per un tocco ancora più goloso, li potreste servire con del cioccolato fondente fuso.

Articoli Simili

  • Come Preparare il Ciambellone

  • Come Preparare Muffin all’Arancia

  • Come Preparare Muffin alla Nocciola

  • Come Togliere i Cattivi Odori dalla Cucina

  • Come Preparare Muffin alla Marmellata

Previous Post: « Come Preparare Pollo alla Provenzale
Next Post: Come Preparare Tortine alla Banana »

Primary Sidebar

Categorie

  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come Preparare il Ciambellone
  • Come Fare un Collage
  • Come Fare un Curriculum
  • Come Fare un Calendario
  • Come Fare un Cartamodello