• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

I Am Me Press

I Am Me Press

Come Fare un Cartamodello

La realizzazione di abito non è cosa semplice, oltre alla maestria con ago e cotone e con la macchina per cucine bisogna conoscere bene le tecniche di preparazione della stoffa.

Prima delle cuciture infatti c’è il taglio della stoffa a seconda del modello di abito da realizzare, la taglia, ecc… A questo scopo sono fondamentali i cartamodelli che potrete acquistare già pronti ma che con un po’ di pazienza e tanta passione potete imparare a realizzare da sole.

Il più delle volte si seguono dei corsi duranti i quali delle sarte specializzate, in casa loro o per delle scuole di cucito, insegnano tutte le tecniche dietro questa nobile arte. Se non si ha tempo per seguire un corso, si può comunque imparare a disegnare un cartamodello, seguendo i tutorial online e leggendo i libri sul tema.

Non lasciatevi spaventare dalla varietà. No esiste un unico modo per realizzare un cartamodello ma svariati ed ognuno di loro utilizza delle tecniche particolari. Date uno sguardo a tutte le tecniche e poi scegliete di studiarle e metterle in pratica una alla volta.

I metodi più diffusi sono le Gran Chic; Sitam; il Taglio d’oro (lutterloh system); Guarino; modellistica integrata; Burgo; Atelier italiano.

In particolare ci sono metodi che attraverso dei complessi e precisi calcoli matematici consentono di cucire un abito che si adatti perfettamente alle misure della persona che lo deve indossare. È l’ideale per chi ha evidenti sproporzioni e difetti perché è l’unico metodo che ne tiene conto con minuzia. Se si vuole realizzare un abito utilizzando questo cartamodello è necessario sapere che non si può prescindere dalla prova sull’abito imbastito perché tenendo conto delle sproporzioni personali i vestiti possono non tornare a pennello.

Un metodo più semplice è quello per taglia. Non tiene conto delle misure della singola persona ma utilizza quelle standard delle taglie.

Utile per la realizzazione dei cartamodelli in generale è l’utilizza di particolari squadre chiamate rapportatrici, progettate con misure già frazionate che evitano di farci fare calcoli matematici per disegnare il modello.

 

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare un Collage

  • Come Fare un Calendario

  • Come Utilizzare il Granoturco Come Prodotto di Bellezza

  • Come Preparare Creme di Bellezza Fai da Te

  • Come Fare Maschere Viso con Frutta e Verdura

Previous Post: « Come Utilizzare il Granoturco Come Prodotto di Bellezza
Next Post: Come Fare un Calendario »

Primary Sidebar

Categorie

  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come Preparare il Ciambellone
  • Come Fare un Collage
  • Come Fare un Curriculum
  • Come Fare un Calendario
  • Come Fare un Cartamodello